Covid – In aumento gli infortuni sul lavoro
Category Archives: News
La FLC-Cgil Scuola di Chieti ha eletto Segretario Generale Sergio Sorella

Nella giornata del 26 Febbraio 2021 l’Assemblea Generale della FLC di Chieti ha eletto Sergio Sorella nuovo Segretario Generale Territoriale.
Sergio Sorella già Segretario Generale della FLC CGIL Scuola di Teramo, e collaboratore del centro Nazionale sui temi della formazione, succede al compagno Lorenzo Di Legge giunto a scadenza del suo mandato.
A Lorenzo Di Legge vanno i nostri ringraziamenti per gli otto anni trascorsi a dirigere la struttura e per il lavoro che ancora continuerà a fare per la nostra Organizzazione.
Al neo Segretario Sergio Sorella i migliori auguri per il suo nuovo incarico e per il lavoro che
POSSIBILITA’ DI ASSENTARSI DAL LAVORO PER PERSONE IN CONDIZIONI DI SALUTE FRAGILI

Articolo aggiornato al 7 febbraio 2021
L’articolo 26 comma 2 del D.L. n° 18 del 17 Marzo 2020, convertito in Legge n.27/2020, concede la possibilità di assentarsi in malattia (a scopo precauzionale in quanto soggetti vulnerabili):
- a coloro che hanno ottenuto il riconoscimento di soggetti svantaggiati CON connotazione di gravità (ossia riconoscimento della Legge 104/92 art. 3 comma 3)
- a coloro che hanno ottenuto il riconoscimento di soggetti svantaggiati SENZA connotazione di gravità (ossia riconoscimento della Legge 104/92 art. 3 comma 1) solo se
– immunodepressi,
– oncologici,
– con necessità di terapie
La Fp-Cgil di Chieti ha eletto Segretario Generale Giuseppe Rucci

Il 03 febbraio 2021 l’Assemblea Generale della Fp-Cgil di Chieti ha eletto Segretario Generale Giuseppe Rucci, in sostituzione di Sergio Zinni, al quale vanno i ringraziamenti per tutto il lavoro svolto con passione, serietà e competenza.
Le drammaticità della pandemia ha evidenziato tutte le criticità e le sofferenze ( da sempre denunciate) che anni di riduzione e tagli delle risorse, di contrazione degli organici hanno prodotto su tutto il Servizio Socio-Sanitario.
Il grosso contributo degli operatori pubblici, privati e del terzo settore, che hanno pagato anche un prezzo importante in termine di contagi e perdita di vite umane, ha permesso