Covid – In aumento gli infortuni sul lavoro
Monthly Archives: aprile 2016
FIOM-CGIL ABRUZZO – Sciopero per il contratto: in Abruzzo alta l’adesione dei lavoratori
Non poteva che essere di apprezzamento e soddisfazione il commento del segretario regionale della Fiom-Cgil, Alfredo Fegatelli, circa le adesioni registrate nelle fabbriche abruzzesi allo sciopero unitario che oggi Fiom, Fim e Uilm hanno proclamato in tutta Italia a sostegno del rinnovo del contratto di lavoro della Federmeccanica.
Un numero di adesioni consistente e che si riferisce al numero di metalmeccanici che hanno scioperato nei turni di lavoro previsti oggi nelle fabbriche di questa regione, dati reali che come tali vi comunichiamo mentre proseguiamo le rilevazioni man mano che ci si avvia ai nuovi turni di lavoro.
Provincia di Teramo:
FILT ABRUZZO – Trasporto pubblico locale: prime risposte da parte della Regione
A seguito dell’incontro dedicato al trasporto pubblico locale tenuto tra i consiglieri regionali Pierpaolo Pietrucci e Camillo D’Alessandro e la Filt Cgil regionale, che nelle ultime settimane si è resa protagonista di diverse iniziative, emerge un primo quadro di riposte importanti da parte della Regione. In primis, nel riscontrare i contenuti di una lettera della medesima Filt Cgil indirizzata alla giunta e a tutto il consiglio regionale, dall’incontro con i consiglieri è scaturito l’impegno a procedere celermente per proporre, discutere ed emanare la legge regionale relativa ai servizi minimi essenziali di trasporto, e ciò recuperando il ritardo fin qui accumulato
REFERENDUM DEL 17 APRILE 2016 SULLE TRIVELLE: VOTARE E’ UN DIRITTO DA ESERCITARE SEMPRE
Il prossimo 17 aprile saremo chiamati ad esprimerci con il voto sul referendum che riguarda le concessioni in essere per le trivellazioni in mare.
Questo referendum, proposto da alcune Regioni italiane, intreccia – al di là del quesito specifico – i temi della politica energetica del nostro Paese.
Nell’assenza di un vero piano energetico nazionale, le grandi questioni che attengono alla tutela dell’ambiente, all’utilizzo di fonti pulite e rinnovabili di energia, alla salvaguardia dell’occupazione, alla minore o maggiore dipendenza dell’Italia, al governo della transizione dal carbone e dalle fonti fossili, non trovano una definizione compiuta ed ogni scelta che il
COMUNICATO STAMPA

UNA FIRMA PER IL LAVORO, UNA FIRMA PER I DIRITTI E IL FUTURO DI TUTTI
La Carta per i diritti universali del lavoro è la riscrittura del diritto del lavoro in nome di un principio di uguaglianza che travalichi le varie forme e tipologie nelle quali esso si è diversificato e frammentato negli anni. Tutta la Cgil è impegnata in un grande confronto che mette al centro le tutele dei lavoratori, in questi anni attaccate e indebolite da un pervicace processo di destrutturazione. Le tutele di tutti, non solo dei subordinati pubblici e privati,